
Curiosità, consigli e approfondimenti da bere tutti d’un fiato

Da 150 anni aiutiamo gli italiani a digerire
Un salto nel passato
Vi raccontiamo come tutto è nato. Solo così capirete perché non siamo cambiati, ma rimasti fedeli alle nostre origini.
Tutto ha inizio in un piccolo paese fra le colline toscane, Uliveto Terme da cui prende il nome la fonte. Pensate che questa prestigiosa sorgente era conosciuta già ai tempi di Federico Barbarossa. Si racconta, infatti, che le truppe del mitico condottiero longobardo, passando da Vicopisano lungo la strada di Bientina, rimasero colpite dal sapore di quest’acqua.
Nel Medioevo era chiamata “Bagno Antico”. Velocemente, si sparse la voce tra la gente del luogo sui benefici di un’acqua così dissetante da essere considerata una vera e propria panacea contro fatica, malanni e l’ideale per l’apparato digerente. Di paese in paese, i racconti dei viandanti decantavano sempre più le sue proprietà. La sorgente iniziò a diventare popolare. Ben presto si pensò di convogliare la fonte all’interno di un sistema idrico che permettesse di distribuire l’acqua a tutta la popolazione, in modo semplice e razionale.
Nella seconda metà dell’800, grazie ai successivi ampliamenti furono inaugurate le bellissime “Terme di Uliveto”.
La vita Bibliografica scientifica di Uliveto ha inizio nel 1835, grazie al Dottore Giuli che ne indicò in un suo libro gli effetti salutari. Il suo studio fu ripreso intorno al 1900 da illustri clinici italiani come Grocco, Fedele e Zoja.
Un’occhiata al presente
Oggi lo stabilimento è all’avanguardia assoluta con una gestione completamente automatizzata e grazie alla tecnologia di sanificazione degli impianti, il viaggio dell’acqua, dalla fonte alla bottiglia, non si svolge mai a contatto con aria e agenti esterni. Il riempimento delle bottiglie avviene in cabine pressurizzate e per un’attenzione massima all’igiene, le bottiglie PET vengono prodotte direttamente all’interno dello stabilimento.
Come facciamo a mantenere inalterate le caratteristiche dell’acqua? Grazie ai controlli di qualità. Ogni giorno si effettuano analisi chimiche, chimico-fisiche, batteriologiche, organolettiche e visive per un totale di 1500 test giornalieri, con una frequenza di 1 campione ogni 15’. Solo così riusciamo a fare arrivare l’acqua sulla vostra tavola così come sgorga dalla fonte. Per questi e per tanti altri ottimi motivi, tutti noi oggi sappiamo che “con Uliveto, Acqua della Salute, digerisci meglio e vivi in forma”
Da 150 anni insieme
Abbiamo spento ben 150 candeline, ma la nostra storia continua. Ovviamente insieme a voi. Perché ci sentiamo parta della famiglia, vi facciamo compagnia a tavola e durante l’attività sportiva. Siamo la vostra sana abitudine quotidiana.
CoGeDi International SpA intende offrire, tramite il magazine online “Alla Salute”, informazioni a titolo indicativo e di carattere generale in relazione alla propria attività e, sebbene queste ultime vengano costantemente verificate ed aggiornate da personale competente ed appositamente selezionato, può avvenire che alcuni contenuti testuali presenti all’interno del magazine on line, soprattutto in funzione della grande varietà degli stessi, non siano da considerarsi esaustivi relativamente al tema trattato. Pertanto, in occasione della navigazione sul Sito web, l’utente deve svolgere una autonoma ed ulteriore verifica circa la completezza delle informazioni ivi riportate, poiché Cogedi non garantisce che tutte le informazioni presenti siano complete e veritiere e non può quindi assumere alcuna responsabilità in merito.