Curiosità, consigli e approfondimenti da bere tutti d’un fiato

sodio-salute-cardiaca

Sodio e cuore: benefici dei minerali per la salute cardiaca.

Il sodio è un minerale utile per la funzionalità della circolazione e del cuore, come testimoniato da recenti studi, fra i quali quello condotto dall’Institute of Medicine americano. Scopriamolo in questo articolo del nostro magazine
Leggi tutto
intolleranza-al-lattosio

Intolleranza al lattosio: cos’è e come conviverci.

L’intolleranza al lattosio è una condizione diffusa in tutto il mondo, conseguenza della cattiva digestione di questo zucchero contenuto nel latte, latticini, pizza e dolci. Cosa provoca l’intolleranza al lattosio? Vediamolo insieme.
Leggi tutto
paleodieta

Che cos’è la Paleodieta?

Hai mai sentito parlare di paleodieta, la dieta del cavernicolo? Molti si chiedono se sia un regime alimentare corretto oppure se non sia ormai inadeguato per la civiltà moderna. Ma cosa mangiavano i nostri antenati? Vediamolo insieme nell’articolo del nostro magazine.
Leggi tutto
terapie-farmacologiche-osteoporosi

Fermare l’osteoporosi con la prevenzione e le giuste terapie farmacologiche

Molti pensano che l’osteoporosi sia una condizione incurabile, in realtà oltre alla prevenzione, esistono molteplici terapie farmacologiche, che se seguite con costanza portano ad ottimi risultati.
Leggi tutto
Helicobacter Pylori

Quale alimentazione seguire in caso di infezione di Helicobacter Pylori?

Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità si stima che Helicobacter pylori sia presente nello stomaco di circa 25 milioni di italiani. L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale a livello terapeutico, perché evitando alcuni cibi è possibile tenere sotto controllo l’aumento della secrezione dei succhi gastrici e la proliferazione dell’Helicobacter pylori.
Leggi tutto
muscolo-scheletrico-endocrinologia

Muscolocrinologia: ecco come mai il muscolo scheletrico ha un ruolo nel sistema endocrino-metabolico.

Avete mai sentito parlare di “muscolocrinologia”? Si tratta di una branca dell’endocrinologia che si propone di studiare il muscolo scheletrico dal punto di vista della produzione di ormoni/citochine. Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo del nostro magazine.
Leggi tutto

CoGeDi International SpA intende offrire, tramite il magazine online “Alla Salute”, informazioni a titolo indicativo e di carattere generale in relazione alla propria attività e, sebbene queste ultime vengano costantemente verificate ed aggiornate da personale competente ed appositamente selezionato, può avvenire che alcuni contenuti testuali presenti all’interno del magazine on line, soprattutto in funzione della grande varietà degli stessi, non siano da considerarsi esaustivi relativamente al tema trattato. Pertanto, in occasione della navigazione sul Sito web, l’utente deve svolgere una autonoma ed ulteriore verifica circa la completezza delle informazioni ivi riportate, poiché Cogedi non garantisce che tutte le informazioni presenti siano complete e veritiere e non può quindi assumere alcuna responsabilità in merito.