Skip to content

Curiosità, consigli e approfondimenti da bere tutti d’un fiato

Giocare con l’acqua, un divertimento per tutte le età

Giocare con l'acqua, un divertimento per tutte le età

FAMIGLIA

Tutti fuori!

L’estate coincide per tutti i bambini con la fine della scuola, l’inizio delle vacanze, la voglia di mare e tanto, tanto tempo libero da passare possibilmente all’aria aperta. Nelle giornate più calde, però, stare fuori nelle ore centrali della giornata può essere proibitivo, a meno che non si abbia a disposizione uno spazio aperto, come un giardino o un bel terrazzo, in cui potersi divertire con l’acqua. Sono moltissimi i giochi da poter fare con questo elemento, non soltanto divertenti ma anche molto rinfrescanti. Se poi a casa c’è pure qualche amichetto, il successo è assicurato.

Bastano un po’ di tempo a disposizione, un pizzico di fantasia e tanta voglia di stare insieme. Ricordate però sempre che per stare all’aperto è meglio proteggere i bambini con le creme protettive e tenere sempre a portata di mano una bottiglia di acqua fresca per dissetarsi.

Gavettoni alternativi

Per chi ha un giardino le possibilità sono pressoché infinite. Qui vi proponiamo un gioco rinfrescante tra i più amati dai bambini: non a caso si usano i gavettoni… che non significano per forza doversi infradiciare dalla testa ai piedi.

L’attività consiste nel riempire qualche palloncino con acqua (più il palloncino sarà pieno e più sarà facile farlo rompere durante i lanci) e passarselo come se fosse una palla, per esempio stando tutti in cerchio oppure, se si è in due, uno di fronte all’altro alla distanza di qualche metro. Potete anche aumentare il livello di difficoltà aumentando la distanza a ogni lancio. Quale sarà lo sfortunato (o il fortunato!) giocatore al quale si romperà? Lanciare per vedere!

Il gioco delle spugne e il gioco dei bicchieri

Altri due giochi adatti a chi ha il giardino, ma anche a chi ha un terrazzo, sono quello delle spugne e quello dei bicchieri. In entrambi bisogna dividersi in due squadre e giocare a staffetta. Nel gioco delle spugne vince la squadra che nel minor tempo possibile riesce a travasare l’acqua da un secchio a un altro trasportandola solo con le spugne!

Nel gioco dei bicchieri il concetto è lo stesso, ma bisogna affrontare, correndo con il bicchiere stracolmo di acqua, un percorso articolato (per esempio saltellare tre volte su una gamba sola, girare intorno a una pianta, fare due giri di campo del terrazzo ecc.): vince la squadra che nel minor tempo possibile riesce a travasare più acqua da un secchio all’altro usando solo i bicchieri. Sembra semplice, ma durante il percorso dai bicchieri uscirà molta acqua!

Dipingere col ghiaccio

Per chi non ha né giardino né terrazzo, esistono comunque delle alternative per giocare con i propri figli usando l’acqua, senza allagare la casa. Per esempio, un’attività creativa e rinfrescante è quella di dipingere con il ghiaccio. Come? Semplicissimo: si preparano cubetti di ghiaccio di colori diversi; per prepararli potete usare i coloranti alimentari puri o mescolandoli tra loro per realizzare colori diversi.

Nelle vaschette del ghiaccio si preparano i colori inserendo un po’ di colorante e acqua: si mescola e si mette nel freezer. Quando i cubetti di ghiaccio colorato sono pronti, prendete un bel foglio grande e cominciate e dipingere direttamente con i cubetti di ghiaccio. Sarà come usare gli acquarelli!