
Curiosità, consigli e approfondimenti da bere tutti d’un fiato

Perché l’acqua è un ingrediente di bellezza
La vita è cominciata nell’acqua dove è nato il primo organismo monocellulare, l’acqua costituisce oltre il 70% della superficie del nostro Pianeta, il nostro corpo è fatto in gran parte di acqua. E lo sono anche i cosmetici: questo ingrediente che più naturale non si può è l’elemento principale nella composizione di creme per il corpo e per il viso, detergenti, trucchi, nei deodoranti, ma anche nei dentifrici e negli shampoo.
Le ragioni sono semplici quanto fondamentali: innanzitutto l’epidermide contiene 5 litri di acqua e mantenere questa idratazione è il primo passo per conservarne l’elasticità e la compattezza. Poi, l’acqua è incolore, inodore e ha eccellenti proprietà fisiche: la temperatura di ebollizione è molto alta e quella di congelamento bassa, per questo è facile lavorarci in laboratorio.
La sua prima funzione all’interno dei cosmetici e per la cura del corpo è quella di solvente: nell’acqua vengono infatti disciolti quegli elementi specifici che caratterizzano i diversi prodotti di bellezza, dagli agenti anti-invecchiamento a quelli per una corretta detersione. L’acqua, che è l’elemento idratante per antonomasia, viene utilizzato anche come solvente nelle soluzioni oleose, come creme e lozioni per il corpo e per il viso.
Il suo uso nel settore cosmesi
Nel settore della cosmetica l’acqua si trova in diverse forme: distillata e deionizzata, per esempio. L’acqua distillata è il frutto della sua evaporazione e poi della successiva condensazione. Quello della distillazione è il più antico sistema di purificazione dell’acqua. L’acqua deionizzata, invece, è stata privata della componente salina. Un altro tipo di acqua molto utilizzata nei cosmetici è l’acqua di mare: il suo potere terapeutico fu chiaro fin dall’antichità, per le sue proprietà rivitalizzanti e rimineralizzanti, che riescono a incidere sulla nostra salute, in profondità. Considerati i suoi effetti benefici sugli organi interni è stata impiegata anche nel settore cosmetico. In effetti, l’acqua marina contiene almeno 99 oligo-elementi e minerali che sono assimilabili dal nostro organismo.
I minerali che vi sono contenuti rinforzano lo strato dell’epidermide, che ha la funzione di proteggere le parti più interne e sensibili dell’organo più esteso del nostro corpo: la pelle. Il magnesio, invece, aiuta a mantenere l’equilibrio elettrolitico e una sintesi proteicaregolare: questi due aspetti sono quelli che contribuiscono a rendere la pelle liscia e protetta. Gli altri minerali contenuti nell’acqua di mare invece svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento di una buona idratazione e anche contro la ritenzione idrica. L’acqua, poi, è un ingrediente di bellezza anche quando non si trova all’interno di un cosmetico: bere molto (circa due litri al giorno) è infatti il primo passo per mantenere una pelle giovane e luminosa, per combattere la stanchezza e restare in salute!
CoGeDi International SpA intende offrire, tramite il magazine online “Alla Salute”, informazioni a titolo indicativo e di carattere generale in relazione alla propria attività e, sebbene queste ultime vengano costantemente verificate ed aggiornate da personale competente ed appositamente selezionato, può avvenire che alcuni contenuti testuali presenti all’interno del magazine on line, soprattutto in funzione della grande varietà degli stessi, non siano da considerarsi esaustivi relativamente al tema trattato. Pertanto, in occasione della navigazione sul Sito web, l’utente deve svolgere una autonoma ed ulteriore verifica circa la completezza delle informazioni ivi riportate, poiché Cogedi non garantisce che tutte le informazioni presenti siano complete e veritiere e non può quindi assumere alcuna responsabilità in merito.