Curiosità, consigli e approfondimenti da bere tutti d’un fiato

Digiuno intermittente: benefici, tipologie e ruolo dell’idratazione

Digiuno intermittente: benefici, tipologie e ruolo dell’idratazione

Il digiuno intermittente può offrire numerosi benefici, ma per ottimizzarne gli effetti è essenziale mantenere un’adeguata idratazione.
Leggi tutto

Il cibo che fa bene alle ossa

Fin dall’infanzia è fondamentale assumere i giusti nutrienti per costruire e mantenere una solida struttura ossea. Calcio, vitamina D, magnesio e proteine sono alleati preziosi.
Leggi tutto
colesterolo_il_bene_contro_il_male

Colesterolo: il bene contro il male

Quando si parla di colesterolo spesso si pensa sia associato a problemi di salute, ma non tutti sanno che ne esistono di due tipi: quello “buono” e quello “cattivo”.
Leggi tutto
sindrome-da-intestino-permeabile

Cos’è la sindrome da intestino permeabile?

La sindrome da intestino permeabile è un disturbo molto diffuso, che non permette all’organismo di assimilare correttamente i principi nutritivi contenuti negli alimenti. Scopri 5 modi per migliorare la salute del tuo intestino
Leggi tutto
attività_fisica

L’attività fisica indicata per la salute delle ossa

L’attività fisica gioca un ruolo cruciale nel rafforzare il tessuto osseo, in particolar modo dopo i 60 anni. Qual è la tipologia di allenamento per la salute delle nostre ossa?
Leggi tutto
endoscopia-e-green-endoscopy

Cos’è l’endoscopia e la green endoscopy?

Negli ultimi anni, l’attenzione verso la sostenibilità ambientale ha inevitabilmente coinvolto anche il settore medico, favorendo lo sviluppo del concetto di 'Green Endoscopy': un approccio volto a ridurre l’impronta ecologica delle procedure endoscopiche attraverso strategie mirate.
Leggi tutto

CoGeDi International SpA intende offrire, tramite il magazine online “Alla Salute”, informazioni a titolo indicativo e di carattere generale in relazione alla propria attività e, sebbene queste ultime vengano costantemente verificate ed aggiornate da personale competente ed appositamente selezionato, può avvenire che alcuni contenuti testuali presenti all’interno del magazine on line, soprattutto in funzione della grande varietà degli stessi, non siano da considerarsi esaustivi relativamente al tema trattato. Pertanto, in occasione della navigazione sul Sito web, l’utente deve svolgere una autonoma ed ulteriore verifica circa la completezza delle informazioni ivi riportate, poiché Cogedi non garantisce che tutte le informazioni presenti siano complete e veritiere e non può quindi assumere alcuna responsabilità in merito.