Skip to content

Curiosità, consigli e approfondimenti da bere tutti d’un fiato

Autunno, riattivarsi con lo sport

riattivarsi-con-lo-sport-in-autunno
SPORT

L’autunno il vero momento dell’anno dedicato ai nuovi inizi, altro che gennaio! Dopo l’estate e le ferie, molti sentono il bisogno di ritrovare equilibrio, energia e una confortevole routine. Le temperature più miti e le giornate ancora luminose di ottobre sono ideali per riprendere le attività sportive in modo regolare.

Lo sport, in questo periodo, non è solo uno strumento per “rimettersi in forma”: è una vera e propria ricarica di vitalità. Praticare movimento in modo costante aiuta a riattivare corpo e mente, migliorando la salute e il benessere generale.

 

Perché lo sport “riattiva”?

  1. Benefici fisici

Muoversi regolarmente contribuisce a rafforzare il sistema muscolo-scheletrico, a migliorare la circolazione sanguigna e a mantenere sotto controllo la pressione arteriosa. L’attività fisica stimola inoltre la densità ossea – fondamentale nella prevenzione dell’osteoporosi – e migliora l’efficienza polmonare.

  1. Benefici psicologici

Lo sport è un potente antidoto contro lo stress. L’attività fisica stimola la produzione di endorfine, i cosiddetti “ormoni della felicità”, che favoriscono buonumore e rilassamento. Tornare ad allenarsi dopo una pausa aiuta anche a ritrovare concentrazione e lucidità mentale, qualità preziose per affrontare i mesi invernali.

  1. Benefici metabolici

Fare sport significa anche migliorare il metabolismo. Muoversi con costanza favorisce un miglior utilizzo dell’energia, aiuta a regolare i livelli di zuccheri nel sangue e contribuisce al mantenimento di un peso corporeo equilibrato.

Quali sono gli sport ideali per ripartire in autunno?

Il bello del ritorno all’attività fisica è che ognuno può scegliere la disciplina più adatta alle proprie esigenze e gusti. Non devi prepararti alle Olimpiadi, l’importante è la pratica e la continuità.

CAMMINATA VELOCE E NORDIC WALKING

Sono attività semplici, alla portata di tutti, e particolarmente adatte a chi ricomincia dopo un periodo di inattività. Oltre a tonificare gambe e glutei, migliorano la resistenza cardiaca e favoriscono il benessere delle ossa.

JOGGING E CORSA LEGGERA

Per chi desidera un’attività più dinamica, la corsa rappresenta un ottimo allenamento per cuore e polmoni. Bastano tre sedute da 20-30 minuti a settimana per percepire benefici concreti sulla resistenza e sull’umore.

CICLISMO E SPINNING

Pedalare è ideale per chi preferisce uno sport a basso impatto articolare, ma che garantisce un grande consumo energetico. La bicicletta all’aperto consente anche di godere della natura autunnale, mentre lo spinning è perfetto per chi ama la sfida di un allenamento indoor di gruppo.

NUOTO E ACQUAGYM

L’acqua è un ambiente straordinario per il corpo: sostiene i movimenti, protegge le articolazioni e permette di allenare tutti i gruppi muscolari. Il nuoto e l’acquagym sono consigliati a chi vuole una ripartenza dolce ma completa.

YOGA, PILATES, TAI CHI

Perfette per migliorare postura, equilibrio e flessibilità, inoltre queste discipline favoriscono rilassamento e consapevolezza ed una miglior connessione fra mente e corpo.

ALLENAMENTO FUNZIONALE E DI RESISTENZA

L’allenamento a corpo libero o con piccoli attrezzi stimola forza, coordinazione e stabilità. È indicato per chi vuole riattivarsi con esercizi vari e stimolanti.

Ricordati sempre di fare riscaldamento e stretching! Il riscaldamento prepara i muscoli all’imminente sforzo, mentre lo stretching permette il recupero muscolare, aumenta la flessibilità e l’elasticità dei muscoli, riducendo il rischio di traumi alle articolazioni e ai muscoli stessi.

4 Consigli per riprendere in sicurezza!

Dopo un periodo di pausa è importante evitare eccessi: la fretta è nemica della costanza.

  • Gradualità: inizia con allenamenti brevi e poco intensi, aumentando progressivamente durata e carico.
  • Recupero: alterna giorni di attività e di riposo, per dare al corpo il tempo di adattarsi.
  • Riscaldamento e stretching: fondamentali per prevenire infortuni e mantenere l’elasticità muscolare.
  • Ascolto del corpo: dolore e stanchezza eccessiva sono segnali da non trascurare.

4 Trucchi per mantenere alta la motivazione!

La vera sfida non è iniziare, ma mantenere la costanza. Alcuni consigli pratici:

  • Fissa obiettivi realistici, misurabili e raggiungibili.
  • Allenati in compagnia: condividere il percorso rende più facile rispettare gli impegni.
  • Ascolta la musica: una playlist energizzante può trasformare l’allenamento in un momento di piacere.
  • Sfrutta la tecnologia: app e smartwatch aiutano a monitorare i progressi e a motivarsi.

Riprendere l’attività fisica a autunno è un punto di partenza per uno stile di vita più attivo. Lo sport non è solo allenamento, è un investimento a lungo termine sulla tua salute, sulla prevenzione e sul benessere.

Uliveto è l’acqua per lo sport

Ricorda che durante l’attività fisica il corpo perde liquidi e sali minerali. Reintegrarli è essenziale per mantenere l’equilibrio idrosalino, prevenire crampi e sostenere la performance. 

Uliveto è l’acqua per lo sport perché oltre a favorire il veloce recupero dell’idratazione, contribuisce a ridurre l’eccesso di acido lattico prodotto dallo sforzo muscolare e, grazie a bicarbonato e magnesio, favorisce una buona digestione. Bevila prima, durante e dopo l’attività sportiva!

APPROFONDIMENTI

Stai attraversando la menopausa, in questo articolo abbiamo parlato dell’attività fisica più indicata per te!