Una corretta igiene orale permette di mantenere inalterato il perfetto equilibrio dell’ecosistema presente nella bocca ma la salute dei tuoi denti passa anche per l’alimentazione.
Continue readingQuali sono le cause dell’acidità di stomaco?
Quali sono le cause dell’acidità di stomaco?
Il bruciore di stomaco, detto anche pirosi o acidità gastrica, è un sintomo molto comune a tutta la popolazione.
Ma quali possono essere le cause di questo disturbo?
Vediamole insieme.
Continue readingQual è l’alimentazione consigliata per le donne in menopausa?
L’alimentazione influenza in maniera determinante tutte le fasi della vita di una persona ed ha un ruolo importante anche per la salute delle donne in menopausa.
Uno dei segreti per favorire la longevità del nostro organismo è variare il più possibile l’alimentazione attraverso l’assunzione di tutti i nutrienti.
Con Uliveto ti mantieni giovane perché ricca di calcio per ossa sane e forti.
Mantenersi giovani resistendo all’inesorabile sopravanzare dell’età è possibile ma si devono mettere in campo tante strategie.
Uliveto, per il suo contenuto di calcio altamente assimilabile, contribuisce a mantenere le ossa sani e forti, fondamentali per mantenersi giovani.
Continue readingA chi serve la dieta priva di glutine?
In molti pensano che una dieta priva di glutine possa essere utilizzata da tutti. Ma anche se non rappresenta un pericolo per la salute, non è da raccomandare a chi non ha alcun disturbo o patologia correlata con glutine o grano.
Continue readingQuali sono i disturbi digestivi causati dal Long Covid?
La cosiddetta sindrome long-covid può colpire fino al 20-25% dei pazienti affetti da SARS Covid2 ed è caratterizzata dalla persistenza di sintomi oltre un mese dalla guarigione.
Ma quali sono i disturbi causati dagli effetti del long-covid sull’apparato digerente?
Giornata Mondiale dell’Osteoporosi: informare per combattere le fratture
Come ogni anno, anche lo scorso 20 ottobre si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi. L’edizione di quest’anno ha messo al centro della Giornata il tema Comunicare al Paziente il Rischio di Fratturarsi.
Continue readingIl ritorno alla routine invernale fa riaffiorare stress e sintomi del reflusso gastroesofageo?
L’estate è ormai un lontano ricordo e se stress e reflusso gastroesofageo sono tornati a darvi fastidio probabilmente la causa è del solito stile di vita frenetico. Ecco alcuni consigli utili dei medici AIGO, per prevenire il reflusso gastroesofageo.
Continue readingCome si fa la diagnosi di osteoporosi?
L’osteoporosi viene chiamata “la malattia silenziosa” perché quando arriva non si fa notare, non provoca sintomi, pertanto la diagnosi può risultare tardiva. Con il test di densità minerale ossea (BMD) è possibile però diagnosticarla.
Continue readingSport: qual è l’allenamento consigliato per la salute delle ossa?
Praticare sport fin da piccoli è utile per un sano sviluppo dell’apparato muscolo-scheletrico e per il rinforzamento osseo. Ma quali sono gli sport più adatti per la salute delle ossa?
Continue reading